Visite didattiche

La visita si articola sul percorso dei Cento Passi. Inizia da Casa Memoria e termina all’ex Casa Badalamenti (bene confiscato). Con la guida di un operatore, ai visitatori viene spiegato il significato rappresentato da Casa Memoria e i molti anni di attività svolti da Mamma Felicia nell’ottenere giustizia per il figlio, si prosegue narrando la  vita e le attività di Peppino, mostrando le immagini, i documenti originali e la sua camera da letto.

Dal 7 dicembre 2014 è stato aggiunto al consueto percorso il Plastico del Mulinazzo, allestito in uno spazio dell’ex casa Badalamenti e realizzato da Giacomo Randazzo, autore del presepe semovente (iscritto al R.E.I. Patrimonio dell’Unesco). L’autore ricostruisce quella zona in scala 1 a 10, con la stessa tecnica utilizzata per il presepe, come appariva prima della costruzione della terza pista quando ancora era una zona agricola. E’ anche presente una mostra collettiva di fotografie di Salvatore Maltese, disegni di Pino Manzella e libri d’arte di Paolo Chirco.

image 1

Si prosegue sui “Cento Passi” resi visibili dalle pietre d’inciampo o della memoria, nelle quali ritroviamo frasi di Peppino e di altre vittime di mafia. Il percorso termina di fronte l’ex Casa Badalamenti, la quale si presta ad iniziative temporanee di mostre, convegni e incontri.

In quel luogo spieghiamo cosa è un bene confiscato, quali sono state le attività svolte da Badalamenti, cosa rappresenta l’organizzazione mafiosa e le conseguenze che ha sulla società civile.

Per i gruppi organizzati (scuole, associazioni) chiediamo un contributo di 2,5 euro per sostenere le spese dell’associazione e di prenotare in anticipo la visita chiamando ai numeri: fisso 091/ 866 6233 cell 334 1689181 e mail: info@casamemoria.it

dal Lunedì al Sabato ore 10,00 – 12,00; ore 17,00 – 19,00.

Su appuntamento.

Per gruppi numerosi si prega di prenotare con largo anticipo.

Per chiedere la presenza di Giovanni Impastato o un familiare/compagno di Peppino ad un’iniziativa o incontro si prega di inviare un’email a info@casamemoria.it