Luisa e Giovanni Impastato a Campobello di Mazara
Lotta alla mafia
30 Settembre a Campobello di Mazara, Manifestazione: Antimafia sociale, contro lo sfruttamento, diritti per tutt*
Il 30 Settembre 2023 tuttə a Campobello di Mazara per sostenere i braccianti migranti e contadinə agroecologiche. Lottare contro lo sfruttamento della terra e delle persone è lottare contro le mafie! Il 30 settembre 2021 è bruciato il ghetto all’ex cementificio Calcestruzzi, dove vivevano i braccianti impegnati nella raccolta delle olive. Nell’incendio è morto Omar …
In ricordo di Don Pino Puglisi
Sono trascorsi trent’anni dall’omicidio mafioso di Don Pino Puglisi. Compiva cinquantasei anni quel 15 settembre del 1993, giorno in cui veniva ucciso con un colpo di pistola con un colpo alla nuca a Brancaccio, quartiere di Palermo dove era nato e dove svolgeva la sua opera pastorale ed educativa. Cercava di non far entrare nel …
Vandalizzata un’altra targa dedicata a Peppino. Questa volta ad Alpignano TO
Un’ altra targa dedicata a Peppino è stata vandalizzata. A pochi giorni e a pochi chilometri di distanza: quattro giorni fa è accaduto a Torino ai Giardini di via Sempione, oggi ad Alpignano, che è un paese limitrofo a Torino, ma soprattutto è il paese che poco più di un anno fa, con la giunta guidata …
PER RICORDARE EMANUELA SANSONE E GIUSEPPA DI SANO
Progetto e raccolta fondi per ricordare Emanuela Sanzone e Giuseppa Di Sano.Per poter operare alla realizzazione del progetto, abbiamo bisogno di raccogliere un congruo fondo che ipotizziamo di circa 6000 euro. Chiediamo quindi a tutti/e quelli/e che ritengono utile per la storia e per il futuro della nostra città questo progetto, di versare un contributo …
Ancora un atto vandalico su una targa dedicata a Peppino
Ancora un atto vandalico su una targa dedicata a Peppino Impastato, questa volta si tratta di quella sita all’interno dei giardini di Via Sempione a Torino.Ringraziamo per la segnalazione l’Associazione Calabresi per la Legalità, nostri referenti in Piemonte.Esprimiamo la nostra amarezza verso questi comportamenti che colpiscono, non solo la memoria di Peppino Impastato, ma quella …
Emergenza Crack: Effetti Devastanti nella Società
Giorno 25 luglio, grazie al lavoro portato avanti dai docenti e studenti dell’Ateneo di Palermo in collaborazione con un collettivo di realtà di base, è stato presentato all’ARS il disegno di legge “Dalla dipendenza all’interdipendenza”. Il tutto è stato il frutto del lavoro di un gruppo di associazioni, espressione dell’antimafia sociale, tra cui l’associazione “Casa …
Solidarietà e Mutualismo contro Mafia e Capitale! 3 Agosto a Cinisi pomeriggio e sera
Giovedì 3 agosto pomeriggio e sera a Casa Felicia – Solidarietà e Mutualismo contro Mafia e Capitale!Luogo: Casa Felicia (Contrada Napoli – ingresso Via della Libertà, Cinisi PA).Programma:dalle ore 17 a sera: Esposizione Contadinaore 18,00: Costituente Corteo Antimafia Sociale in ricordo di Omar Baldeh il 30 settembre a Campobello di Mazaraore 20,00: Contributo artistico a …
Incendi e alluvioni, bisogna lottare per i nostri territori
Da giorni siamo assediati a sud da un caldo insopportabile che ha superato i 40 gradi e da incendi e a nord da temporali, grandinate e allagamenti dagli effetti distruttivi. Veramente ancora possiamo credere che sono emergenze imprevedibili? Davvero non ci sono collegamenti con il cambiamento climatico ed il surriscaldamento globale? Davvero le persone che …
3 e 4 Agosto a Cinisi e Partinico la Carovana del Mutualismo
A Cinisi e a Partinico il 3 e 4 Agosto 2023 farà tappa la Carovana del mutualismo, nell’ambito della 3° edizione del Festival Nazionale del Mutualismo, con l’obiettivo di diffondere la teoria e le pratiche del mutualismo e per sviluppare un confronto tra l’esperienza storica e le iniziative attuali. Sarà un’occasione per rafforzare una convergenza di …