Negli ultimi giorni l’ennesimo omicidio razzista. Ad uccidere è stato un italiano, il 32enne Fabrizio Ferlazzo, la vittima dell’efferato assassinio è Alika Ogorchukwu, venditore ambulante nigeriano di 39 anni. L’assassino ha ucciso a mani nude ed anche utilizzando la stampella della vittima claudicante, che aveva precedentemente chiesto l’elemosina al suo carnefice. Un atto violento, razzista …
Notizie
Seleziona un articolo da leggere
La Giustizia negata. Paolo Borsellino, Serena Mollicone, Giulio Regeni
Serena Mollicone, Paolo Borsellino, Giulio Regeni, la Giustizia negata
Casa Felicia alla collettività, passi avanti
Oggi un primo passo importante nel percorso intrapreso insieme al Comune di Cinisi per far rimanere Casa Felicia alla collettività, con la gestione di Casa Memoria Impastato.
14 Luglio attendiamo risposte su Casa Felicia
Attendiamo per domani 14 luglio la sentenza riguardante Casa Felicia. E’ tanta la preoccupazione, ma soprattutto la speranza che questo luogo resti alla collettività e non torni a Leonardo Badalamenti figlio di Tano, cosa che rappresenterebbe una sconfitta per chi ha dedicato la propria vita alla lotta alla mafia, ma anche per tanti giovani che …
Casa Felicia a Cinisi, lavori in corso per la creazione del Giardino della Memoria e dell’Impegno
Casa Felicia a Cinisi, lavori in corso per la creazione del Giardino della Memoria e dell’Impegno dedicato alle vittime innocenti di mafia e a chi ha speso la propria vita per combatterla.
Strage di profughi al confine con l’Europa
Chiediamo verità e giustizia per i profughi vittime della strage di Melilla, chiediamo rispetto per la vita umana.
I giovani non vanno sfruttati, basta con la retorica del sacrificio!
Basta con la retorica del sacrificio e con lo sfruttamento dei giovani.
USA: ritorno indietro sul fronte dei diritti e delle battaglie delle donne
La Corte suprema degli Stati Uniti ha abolito la storica sentenza “Roe v. Wade” con cui nel 1973 aveva legalizzato l’aborto negli Usa. Assistiamo dunque ad un progressivo ritorno indietro nel tempo sul fronte dei diritti e delle battaglie femministe
Conferimento della Cittadinanza onoraria dal Comune di Alpignano (TO) a Giovanni Impastato
Conferimento della cittadinanza onoraria a Giovanni Impastato dal Comune di Alpignano
4 Maggio presentazione del progetto di riqualificazione del Casolare dove è avvenuto l’assassinio mafioso di Peppino Impastato
Presentazione del progetto di riqualificazione dove fu ucciso Peppino Impastato il 9 Maggio 1978