Buon pomeriggio a tutte e tutti e grazie, grazie per essere così numerosi. Oggi ricorre il quarantasettesimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato e ancora una volta ci ritroviamo insieme per ricordare le sue lotte, le sue idee e per farle nostre. Ancora una volta possiamo dimostrare che chi, dopo il suo assassinio, non si …
Peppino IMpastato
6 Maggio 2025. Consegna chiavi del Casolare
Oggi, 6 Maggio 2025, il Casolare dove la mafia, per volontà di Gaetano Badalamenti, ha assassinato 𝐏𝐞𝐩𝐩𝐢𝐧𝐨 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 il 9 Maggio 1978, è stato finalmente restituito alla collettività. Un momento storico in questa storia di lotta, impegno e memoria. Alla presenza della Soprintendente Selima Giuliano sono state consegnate le chiavi all’ Associazione Casa Memoria Felicia …
PROGRAMMA 6 – 10 MAGGIO “47esimo anniversario dell’omicidio di Peppino Impastato”
PROGRAMMA 6 -10 MAGGIO“47esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato” 6 MAGGIO martedì: 11.00 – Consegna ufficiale delle chiavi del Casolare 17.00 – Presentazione del libro “Lu me cantu anticu – quasi poesie” di Stefano Venuti, a cura di Salvo Vitale. Partecipano: Salvo Vitale, Mariangela Venuti, Maria Antonia Manzella, Felicia Vitale Impastato. Coordina Maria Antonietta …
Mostra delle illustrazioni di Valentina Di Mercurio
dal libro Peppino Naso all’insù Le giornate del 20esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato, mamma di Peppino, si apriranno alle ore 18.00 del 5 Dicembre con l’inaugurazione della mostra di illustrazioni (acquerelli originali) del libro Peppino naso all’insù di Valentina Di Mercurio. L’iniziativa si svolgerà presso la sala espositiva del bene confiscato l’Ex …
“Mafia & Droga. Lo stato delle cose – rapporto 2024”, presentazione del libro e incontro con gli autori a Cinisi
Giorno 18 Settembre 2024 alle ore 18.00 sarà presentato il libro “Mafia & Droga. Lo stato delle cose – rapporto 2024” Mediter Italia Edizioni, di Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Giovanni Burgio e Nino Rocca. L’iniziativa promossa da Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e Centro Impastato si svolgerà a Cinisi presso la sala conferenze …
Il valore del dono, ieri prima edizione di Amore a prima riga
Una emozionante iniziativa svolta ieri a Casa Memoria, alla quale sicuramente daremo una continuità, visto anche l’apprezzamento che ha ricevuto sia da chi arrivava dal nostro territorio che dai visitatori provenienti da tutta l’Italia. Al centro l’atto di donare, che possiamo ritenere un gesto di libertà, di altruismo e solidarietà, all’interno di uno spirito comunitario, …
AMORE A PRIMA RIGA – evento a Cinisi
evento culturale a Cinisi lungo il percorso de I cento passi
MicroMega “Contro la famiglia. Critica di un’istituzione (anti)sociale” – presentazione a Casa Felicia
Giorno 21 Luglio alle ore 18.30 presso Casa Felicia, in Via della Libertà a Cinisi, sarà presentato l’ultimo numero di MicroMega “Contro la famiglia. Critica di un’istituzione (anti)sociale”. Interverranno: Luisa Impastato (Presidente Casa Memoria Impastato), Cinzia Sciuto (Condirettrice di MicroMega), Alessandra Dino (Sociologa, esperta dei fenomeni mafiosi), Giovanni Impastato. Questo volume, “Contro la famiglia. Critica …
Proiezione “I MIEI SETTE PADRI” il docufilm di Liviana Davì con Adelmo Cervi
Sabato 13 Luglio alle ore 21.30, proietteremo “I miei sette padri”, il docufilm di Liviana Davì che racconta i fratelli Cervi attraverso lo sguardo dell’erede Adelmo che sarà presente all’iniziativa. L’evento si svolgerà presso l’Ecovillaggio Fiori di Campo, sito a Cinisi (traversa di Via Sandro Pertini). Il docufilm racconta l’eredità dei sette fratelli antifascisti reggiani …
Presentazione del libro “La fabbrica dei sogni”, sulla vicenda della GKN, verso la tre giorni “mutualismo e autodeterminazione dei popoli”
Presentazione del libro “La fabbrica dei sogni”, sulla vicenda della GKN, verso la tre giorni “mutualismo e autodeterminazione dei popoli”