
Provvisorio
Ancora è in fase di definizione, tenetevi in contatto tramite il sito ed i social per avere informazioni ed aggiornamenti
PROGRAMMA Provvisorio 6 -10 MAGGIO
“47esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato”
6 MAGGIO martedì:
11.00 – Consegna ufficiale delle chiavi del Casolare
17.00 – Presentazione del libro “Lu me cantu anticu – quasi poesie” di Stefano Venuti, a cura di Salvo Vitale. Evento promosso dal Comune di Cinisi, presso il Salone comunale.
7 MAGGIO mercoledì:
9.00 – Presso l’I.C. di Cinisi con la presenza di Luisa Impastato: 1 -Presentazione (scuola primaria) del libro “Racconti giusti. Storie inventate di vera legalità, reale giustizia e profondo coraggio” Mondadori, con la presenza dell’autore Nello Trocchia. 2 – Presentazione (scuola secondaria) del libro “Il diario di Lea” Navarra Editore, ispirato alla storia di Lea Garofalo, di Eleonora Frida Mino, alla presenza dell’illustratrice Giulia Salza.
10.00 – “A scuola di antimafia”. Laboratori: ecologia, pacifismo, antimafia, dipendenze, scrittura creativa. Con le scuole del comprensorio. Tutor: Enrico Isidoro Guida, Lorenzo Capretta, Nicola Teresi, Carmelo Elio Teresi.
17.00 – Convegno: “Antimafia sociale, analisi ed esperienze dal basso”. Con Claudia Fauzia, Francesco Faraci, Martina Lo Cascio, Marta Capaccioni, Elio Teresi, Clara Triolo. Coordina Luisa Impastato. Presso Casa Felicia.
Cena solidale con realtà contadine
21.00 – Spettacolo teatrale “La ricetta di Danilo” di e con Salvatore Galati, produzione teatrale Barbe à Papa Teatro. Presso Casa Felicia.
8 MAGGIO giovedì:
10.00 – Raduno “A 20 anni dalla nascita di Casa Memoria. Percorsi di Memoria, cultura e impegno”. Interventi: Giovanni e Luisa Impastato, Sindaci che hanno conferito le cittadinanze onorarie. Microfono aperto con singoli e realtà che sostengono Casa Memoria.
Pranzo: pranzo solidale con realtà contadine
15.00 – Piantumazione ulivo, dono dell’associazione Co.na.l.pa. Delegazione di Giulianova (TE) all’interno del progetto “I Fiori della Memoria” a cura dell’Associazione Compagnia dei Merli Bianchi APS e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato. Presso CASA FELICIA
16.30 – Inaugurazione della mostra a cura dell’associazione Asadin dedicata a Peppino Impastato e all’impegno svolto dal ’68 al ’78, con interventi di chi ha condiviso con lui questa storia. Presso Salone comunale Cinisi.
18.00 – “Una proposta di attuazione del Patto Europeo Migrazione e Asilo: il modello “Riace” per l’accoglienza e inclusione dei migranti in alternativa al modello “Albania”.
Partecipano: Mimmo Lucano, sindaco di Riace ed europarlamentare, Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia, Maysoon Majiid Majiid “Il modello Riace contro il modello Albania”, presso Salone comunale Cinisi.
A cura di Associazione Peppino Impastato.
21.00 – XV Premio Peppino Impastato – Musica e Cultura. Conduce la serata Martina Martorano. Presso Cine Alba Cinisi.
9 MAGGIO: venerdì
9.30: Presidio al Casolare
11:00 circa in poi – Casa Felicia rimarrà aperta per accogliere scolaresche
16.00: Corteo da Radio Aut a Casa Memoria con interventi dal balcone
Sera: concerto sul Corso Umberto I a Cinisi a cura della Proloco 2.Zero
10 MAGGIO: sabato
10.00 “Passi di Pace e Giustizia” – Comunità che praticano la meditazione secondo gli insegnamenti del Maestro Zen Thich Nhat Hanh (Sangha di Palermo e Cinisi) – da confermare
17.00 – Convegno: Poteri criminali, repressione, libera informazione. (Ospiti e titolo da definire).
21.00 – Rappresentazione “VITTORIO – Restiamo umani”, dedicato a Vittorio Arrigoni. Di e con Gianluca Foglia Fogliazza, musiche originali oud e chitarra Emanuele Cappa con dibattito conclusivo alla presenza di Egidia Beretta Arrigoni ed altri ospiti da definire. (luogo da definire).
Durante le iniziative ci saranno interviste e video a cura di Casa Memoria, Radio 100 passi e Gruppo di controinformazione Vucciria Aut
