Iniziative per il 18esimo anniversario della scomparsa di Felicia Impastato (Programma provvisorio)
felicia impastato
Aiuola di iris da Bergamo a Cinisi per ricordare le donne vittime di violenza – 7 Dicembre
Il Giardino della Memoria e dell’Impegno di Casa Felicia ospiterà anche l’aiuola di “iris barbate alte” provenienti dal “Giardino di Trebecco” curato da Cristina Mostosi, per ricordare le donne vittime di violenza
Giornata della Memoria 2022. Coltivare memoria contro l’indifferenza.
Coltiviamo la Memoria contro l’indifferenza. Per dire basta ai fascismi. Ricordiamo tutte le vittime della shoah. Nella foto Armando Gasiani il Partigiano con mamma Felicia.
Da Felicia a Becky Moses, la Memoria e le nuove Resistenze
Luisa Impastato racconta il 7 dicembre 2021 in ricordo della nonna Felicia Bartolotta Impastato. Iniziativa con Mimmo Lucano dedicata a Becky Moses
Otto Marzo, donne della nostra storia, esempio di libertà ed emancipazione
A Cinisi nel 1976 in seno al circolo Musica e Cultura, nacque il collettivo femminista attivo fino al 1978. Una straordinaria esperienza di lotta e di trasformazione culturale, in cui le donne trovarono voce, portando avanti importanti battaglie sociali e di autodeterminazione, sfidando la cultura mafiosa e patriarcale dominante. In quegli anni ed in quel …
Consegnate a Casa Memoria Impastato le chiavi del bene confiscato ai Badalamenti.
Oggi il Comune di Cinisi ci ha consegnato le chiavi del Casolare di c/da Napoli ed insieme ad G.A.L. Golfo di Castellammare ha formalizzato un accordo con Casa Memoria Impastato per l’utilizzo di questo bene confiscato alla famiglia Badalamenti e già ristrutturato con fondi pubblici che, per un cavillo burocratico, rischiava di tornare nelle mani …
FELICIA, IL CORAGGIO DELLA MEMORIA – 16° ANNIVERSARIO DALLA SCOMPARSA DI FELICIA
Al sedicesimo anniversario dalla sua scomparsa, giorno 7 Dicembre 2020, ricorderemo Felicia Bartolotta Impastato. Felicia ancora oggi ci insegna a non abbatterci ed a reagire durante i momenti di grande difficoltà, come lei fece, malgrado l’immenso dolore, dopo l’omicidio mafioso del figlio Peppino. E’ stata una grande donna e madre, la cui sensibilità, coerenza, impegno, umanità, …
Il coraggio della memoria. Scritti, analisi e riflessioni dalla scomparsa di mamma Felicia ad oggi – libro di Giovanni Impastato
E’ appena uscito il nuovo libro di Giovanni Impastato “Il coraggio della memoria. Scritti, analisi e riflessioni dalla scomparsa di mamma Felicia ad oggi”. L’autore ha voluto dedicarlo a sua madre, la cui scomparsa avvenuta il 7 Dicembre del 2004, ha segnato un grande vuoto ed al contempo la scelta di mantenere fin da subito …
20 anni de “I cento passi” di Luisa Impastato
Quando iniziarono le riprese de “I cento passi”, a Cinisi, io avevo 12 anni. Ricordo i primi incontri con il regista e i produttori, venuti a conoscerci, a sentire direttamente dalle voci dei protagonisti quella storia che avrebbero raccontato. Ricordo che per me erano uomini altissimi e che è nato da subito un rapporto di …