Iniziativa a trent’anni dalle stragi con Fiammetta Borsellino, Peppino Costanza, Piero Grasso, Umberto Santino. Modera Francesco La Licata
no mafia
Tutti a Casa Felicia per difendere “Il valore etico e culturale del riutilizzo dei beni confiscati alle mafie”. Iniziativa di Libera e Casa Memoria Impastato
Tutti a Casa Felicia per difendere “Il valore etico e culturale del riutilizzo dei beni confiscati alle mafie”, con la presenza a Cinisi di Don Luigi Ciotti e del presidente della Commissione parlamentare antimafia Nicola Morra. Saranno presenti anche Vincenza Rando ufficio legale e vicepresidente di Libera, Luisa Impastato, il Sindaco di Cinisi Giangiacomo Palazzolo, coordina l’incontro Toni Mira (Avvenire).
115 studenti a Casa Felicia con Luisa Impastato
Oggi 115 studenti a Casa Felicia insieme a Luisa Impastato. Con le idee e il coraggio di Peppino Noi continuiamo!
Comunicato di Casa Memoria, Centro Impastato e Associazione Peppino Impastato – Casa Felicia a Leonardo Badalamenti? Una sconfitta per chi ha sacrificato la vita nella lotta alla mafia.
Comunicato di Casa Memoria, Centro Impastato e Associazione Peppino Impastato. Casa Felicia non vada a Leonardo Badalamenti, sarebbe una sconfitta per Cinisi, per le giovani generazioni e per chi ha sacrificato la vita nella lotta alla mafia.
Vi invitiamo tutti a Cinisi per il 9 Maggio 2022!
Pronti per il 9 Maggio 2022 a Cinisi! Iniziative dal 4 al 9 Maggio.
21 Marzo a Cinisi – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia
Giorno 21 Marzo 2021 alle ore 12.30, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera, porteremo una corona di fiori presso il Monumento dedicato “Ai caduti nella lotta alla mafia”, realizzato dallo scultore Salvo Salvato, che si trova nella piazza Vittorio Emanuele Orlando di Cinisi. …
Il figlio di Don Tano denuncia il Sindaco di Cinisi. Difendiamo il bene comune.
Leonardo Badalamenti figlio di Don Tano, boss mandante dell’omicidio di Peppino Impastato, ha denunciato ai Carabinieri il Sindaco di Cinisi, con la pretesa di riappropriarsi del casolare di contrada Uliveto a Cinisi. Il bene nel 2010 era stato assegnato al Comune di Cinisi dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati, successivamente ristrutturato con 370 mila euro …
Giustizia per Willy Monteiro Duarte, contro violenza, bullismo e razzismo
Vogliamo ricordare e chiedere giustizia per Willy Monteiro Duarte, un bravo ragazzo di 21 anni, aspirante cuoco e appassionato di calcio, grande lavoratore impiegato in un albergo di Artena (Roma), ucciso a Colleferro da un branco di picchiatori. Willy, appena finito di lavorare, stava andando a prendere i suoi amici per uscire, è intervenuto per …